Menu
museostrisciasmall
Pescatori che sistemano le reti sul motopeschereccio. Eolie (ME), 1986.  Foto M. Maffei Pescatori che sistemano le reti sul motopeschereccio. Eolie (ME), 1986. Foto M. Maffei

Genti di mare

Nell'intento di conoscere la realtà storico-culturale delle genti che dal mare traggono ragione di vita e mezzi di sussistenza, ciò che deve interessare non è la rilevanza dell'inevitabile determinismo ambientale: ogni attività umana comporta di fatto un confronto con la natura! E' necessario, al contrario, prestare maggiore attenzione ai criteri e alle modalità con cui queste genti operano in rapporto con l'ambiente marino, generalmente considerato come caratterizzato da una scarsa domesticabilità, per via dell'imprevedibilità, dell'indomabilità e della minacciosità proprie di questo elemento naturale.
Per comprendere, dunque, la reale consistenza dello specifico marinaro nell'ambito della nostra cultura tradizionale, cioè prima del definitivo avvento della industrializzazione, è necessario porre in risalto quei tratti culturali per i quali le società che vivono sul mare e del mare - pur condividendo la medesima cultura (italiana, nel nostro caso) - si differenziano storicamente tra loro e dalle società agricole, pastorali, etc. con cui sono in contatto.
Le espressioni più evidenti e tangibili delle identità culturali connesse con l'esperienza marinara" sono i possibili canali d'accesso alla comprensione dei livelli più squisitamente sociali e simbolici che qualificano ciascuna di queste società. Così, per esempio, dalle modalità di costruzione delle barche e dalla loro tipologia, dalla morfologia delle vele, dai sistemi e dalle tecniche di pesca, dalla marcata e diffusa presenza di elementi iconografici sulla produzione materiale, dalla originalità delle preghiere, dei proverbi, delle fiabe, dei canti; da tutto ciò è possibile pervenire alla individuazione della peculiarità di una cultura marinara. E' possibile conoscere e individuare le differenti professionalità artigiane: considerare le fasi e le modalità dell'apprendimento del mestiere, l'organizzazione del lavoro e le sue distinte specializzazioni (maestro d'ascia, calafato, cordaio,...). In relazione ai sistemi di pesca, poi, è possibile capire i differenti aspetti dei rapporti economici e sociali: i sistemi gerarchici operanti sulle singole barche e durante le attività di pesca, le consuetudini relative alla spartizione e alla commercializzazione del prodotto. Si può pervenire, inoltre, ad intendere l'organizzazione sociale e famigliare, ad esempio, nella particolare spartizione dei ruoli tra uomini e donne. In definitiva si possono interpretare tutti quegli aspetti che concorrono a caratterizzare ogni condizione marinara nel suo divenire storico, senza tralasciare gli stretti rapporti tra questa e il contesto sociale più ampio.

Altro in questa categoria: Barche e vele »
Torna in alto
Orario MATP
Dal martedi alla domenica 8.00-19.00
Metro Linea B (EUR Fermi)
Bus 30 Express, 170, 671, 703, 707, 714, 762, 765, 791
eccellenza
facebook    tripadvisor

icdino

logomucivexportsmall

facebook    twitter

Trasparenza

trasparenzamuciv

areastampa