
Origini
Le origini dell'abbigliamento popolare italiano possono ritrovarsi nell'iconografia medievale: contadini intenti ai lavori dei campi, operai di cantiere o artigiani, donne occupate nei lavori domestici vestono abiti improntati ad una notevole omogeneità nonostante le diversità geografiche. Una veste senza maniche dalla quale fuoriesce la camicia sottostante per le donne; un camiciotto, corto o lungo fino ai piedi e stretto in vita da una cintura di corda o di cuoio per gli uomini. Un vestire essenziale, quello contadino, che resta sostanzialmente immutato nel tempo: alcuni indumenti, come i camicioni usati per i lavori agricoli risultano in uso fino al secolo scorso.…
Leggi tutto...