1985-1995. Teatro Laboratorio
FABULA RIDICOLOSA. Mostra seminario. Teatro Laboratorio a cura di B. Premoli con la collaborazione di L. Mariti. 1985. 78p.
ARLECCHINO SELVATICO CON DRAGHI E SATIRI. A cura di B. Premoli. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1986. 63p.
OMAGGIO A PULCINELLA. A cura di B. Premoli. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1987. 78p.
MASCHERE DI GIANCARLO SANTELLI. A cura di B. Premoli. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1986. 63p.
L'UOMO SELVATICO IN ITALIA. A cura di B. Premoli. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1986. 197p.
L'IMMAGINE DEL SELVATICO. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1986. 62p.
SCENARI CASAMARCIANO. Gibaldone de' soggetti da recitarsi all'improviso alcuni proprii e gl'altri da diversi raccolti di D. Annibale Sersale conte di Casamarciano, MS. AA. XI.41 della Biblioteca nazionale di Napoli. Saggio introduttivo, trascrizione e note critiche di M. Perez; iconografia, progetto e realizzazione grafica di B. Premoli. Roma. 1987-88. 371p.
Mastropasqua F., KOMOS.IL RISO DI DIONISO:MASCHERA E SAPIENZA. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1989. 28p.
Falossi F., L'ERMA DAL VENTRE RIGONFIO. Morfologia della maschera comica antica. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1989. 38p.
Premoli B., MASCHERE FLIACICHE. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1990. 63p.
Calendoli G., DALLA FARSA FLIACICA ALLA FABULA ATELLANA. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1990. 26p.
Brogi M., IL GIULLARE NEGATO: Teatro del gesto ed inibizione ecclesiastica tra XII e XIII sec. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1990. 23p.
Allegri L., MASCHERA E IDENTITA'. "Il senso della maschera nella cultura medievale". Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1990. 21p.
Sorrentino L., LA FESTA FIORENTINA DELL'INFERNO. La rappresentazione mimica dell'inferno svoltasi a Firenze sul ponte della Carraja nel 1304: un'ipotesi di comicità. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1990. 26p.
MASCHERA LABIRINTO. Mostra di grafica e opere plastiche. Presentazione di V. Apuleo; introduzione di B. Premoli; interventi di A. Areddu, F. Falossi, P. Valenzi. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1991. 182p.
Areddu A., UTOPIE SOLARI E UTOPIE DEL ROVESCIAMENTO. Le maschere - il riso - il comico. Roma, ETL, 1993. 27p.
Areddu A., SIMBOLOGIA ZOOMORFICA ED ETERNO RITORNO. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1994. 30p.
Bessoni S., ATTRAVERSO LO SPECCHIO. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1994-95. 39p.
CAPRICCI GROTTESCHI E MASCHERE di Giuseppe Maria Mitelli nella collezione Stampe del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari. A cura di B. Premoli. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1995. 138p.
Premoli B., GRANDE CAPRICCIO. Itinerario di viaggio in un mare di segni. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1995. 24p.
Rampazzo M., SCRITTURE PARALLELE. Dalla maschera al teatro, percorsi e documenti del Femmere Teatro. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1995. 25p.
Battaglia R., 40 ANNI DI MANIFESTI CINEMATOGRAFICI. Roma, Ed.Teatro Laboratorio, 1995. 26p.